Nasce nel 1996, insieme all’uscita del primo gioco Pokémon e alla nascita di Yu-Gi-Oh! Fin da piccolo adora disegnare, draghi, dinosauri, e Pokémon, che vedeva quotidianamente in televisione ancora prima di andare alle elementari. Ma è proprio alle scuole elementari che scopre i manga, infatti dopo essere rimasto affascinato da Dragon Ball e averlo disegnato ovunque per anni; un suo amico, mentre era appena uscito il cartone animato in televisione, gli mostra un “libricino” di Naruto: lì comprese da dove derivava tutto e decise di volere diventare anche lui un fumettista, o meglio un mangaka.Gli anni delle scuole medie li trascorse ogni giorno disegnando, giocando e correndo, cominciò a comprare i manga in edicola, iniziando a costruire la sua collezione. Verso la fine iniziò a studiare giapponese, deciso nel voler realizzare il suo sogno.Sotto consiglio dei genitori, date le sue qualità nello studio, si iscrive al Liceo Scientifico, e lì anziché ascoltare durante le lezioni, passa la maggior parte del tempo disegnando, rendendosi conto ogni giorno di più che quella non è la scuola adatta a lui. In un solitario 13 Febbraio che precedeva San Valentino, decide di aprire il suo canale YouTube, volendo condividere con il mondo la sua passione per il disegno; inizia così a registrare e caricare decine di speed drawing, sorprendentemente a qualcuno piacevano. Dopo 1 anno e mezzo di video, decise di mostrare il suo volto, iniziando così a fare delle lezioni di giapponese, oltre che a disegnare e capì che parlare era il miglior mezzo di comunicazione per far sapere al mondo quello che amava. Dopo più di 2 anni riesce a convincere i suoi genitori e si trasferisce finalmente al Liceo Artistico, ma non era per niente come se lo immaginava, niente sembrava aver a che fare col fumetto, almeno direttamente, ma in realtà era indirettamente tutto collegato. Grazie a dei validi insegnanti s’ innamora della storia dell’arte e in generale dell’arte in tutte le sue sfaccettature, apprende tutto ciò che può sul disegno anatomico. Sebbene continui a disegnare in stile manga, rispetto al passato, sembra quasi lasciar da parte questo stile, in favore di altri più realistici.Si diploma con 99 e convinto ancora che il Giappone sia il suo sogno e disegnare la sua vita, decide di studiare giapponese all’università, iscrivendosi così alla Ca’ Foscari di Venezia, dove studia ancora oggi. Nel frattempo il suo canale YouTube supera i 100.000 iscritti e ora sta per realizzare il suo sogno, pubblicando il suo manga, Memento Mori, con la casa editrice Upper Comics.