Paolo Angelo Nespoli 

Messaggio di errore

Deprecated function: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in include_once() (line 20 of /home/apr2017/public_html/includes/file.phar.inc).

Paolo Angelo Nespoli 

Classe 1957 è un astronauta, ingegnere e ufficiale italiano. Nel 1980 ottiene la qualifica di sottufficiale istruttore di paracadutismo presso la Scuola Militare di Paracadutismo e entra nelle Forze speciali italiane ottenendo la qualifica di incursore paracadutista presso il 9º Reggimento Col Moschin. Viene inviato in Libano nella Forza Multinazionale di Pace dal 1982 al 1984. Col grado di maggiore, è un ufficiale della riserva dell'Esercito Italiano. Ottiene a New York un Bachelor of Science in Aerospace Engineering nel 1988 e un Master of Science, in Aeronautics and Astronautics nel 1989 presso il Politecnico della New York University. Nel 1990 ottiene una laurea in ingegneria meccanica presso l'università di Firenze. Nel 1991 viene assunto dall'ESA. Il 23 ottobre 2007 è partito con lo Space ShuttleDiscovery, STS-120, in qualità di specialista di missione (missione Esperia per l'ESA). Il 15 dicembre 2010 è tornato sulla Stazione Spaziale Internazionale con la Sojuz TMA-20 per la missione MagISStra dell'ESA, l'ente spaziale europeo, come ingegnere di volo. Dopo 157 giorni trascorsi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, il 23 maggio 2011 alle 4:27 (ora italiana) è rientrato sulla Terra a bordo della Sojuz concludendo con successo l'Expedition 27. In totale, nelle due missioni del 2007 e del 2010-2011 Paolo Nespoli è rimasto nello spazio per 174 giorni 9 ore e 40 minuti. Paolo Nespoli ha scritto anche un libro, edito da Mondadori, in cui racconta la sua esperienza nello spazio e le lezioni di vita che ne ha ricavato. Il libro è stato presentato il 13 ottobre 2012 in una conferenza stampa a Milano. L'astronauta ha inoltre ispirato alla scrittrice fiorentina Oriana Fallaci il personaggio di Angelo, protagonista del romanzo Insciallah. È stato protagonista con Topolino nella storia "Topolino, Paolo Nexp e l'orbita del domani" pubblicata in due tempi sui numeri 2872 e 2873.

Puoi incontrare Paolo Angelo Nespoli Venerdì alle ore 12.00 Presso il Pala Romics - Sala Grandi Eventi e Proiezioni. Pad.8